L’aspetto più interessante e delicato è quello del cosiddetto ultimo anello, il collegamento tra “la catena digitale e il mondo fisico“: è il momento in cui l’input dal mondo reale viene registrato sulla Blockchain. La piattaforma DiGi TRUST risolve in modo efficace questo aspetto, utilizzando tecnologie di ultima generazione per l’identificazione del singolo oggetto/prodotto.
DiGi TRUST garantisce un elevato livello di sicurezza orientato a combattere il fenomeno della contraffazione, grazie a TAG impossibili da copiare associati ai prodotti. Il sistema consente l’immediata individuazione a livello di back-end di una copia del TAG e quindi la possibilità di intraprendere le eventuali contro-misure.
Con l’APP THE ONE, disponibile per iOS e Android, il cliente finale può verificare in tempo reale l’autenticità del brand del prodotto acquistato.
In Italia sono molte le aziende che possono beneficiare dei vantaggi della soluzione DiGi TRUST. Ad esempio, i settori B2B e B2B-4C che hanno produzioni di qualità e che intendono digitalizzare e automatizzare le proprie filiere, per migliorare le performance e il rendimento produttivo. DiGi ONE ha investito in quest’ambito, mettendo a disposizione i propri consulenti ed esperti nel settore, sviluppando una soluzione scalabile e personalizzabile per ogni tipologia di settore merceologico. Ciascuna azienda può decidere, infatti, di tracciare i dati relativi all’intera filiera produttiva o soltanto di alcuni segmenti, in funzione di specifiche esigenze e necessità.
Obiettivo: tracciabilità trasparente e sicura.